29Dic

Il pianista Carles Marín, che ha tenuto un concerto lo scorso 26 settembre 2024 nell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, desidera ora dedicare la sua interpretazione alle vittime della Dana a Valencia con le seguenti parole:

“Scrivo queste righe dopo aver interpretato, insieme al violinista Vicente Huerta, la celebre Sonata di César Franck in un concerto solidale a favore dell’Associazione Spagnola contro il Cancro e dei comuni colpiti dalla Dana. Paradossalmente, lavoravo su quest’opera presso la sede di Shigeru Kawai a Madrid il giorno dopo la tragedia, che mi aveva trattenuto nella capitale, lontano dalla mia famiglia a Godella, Valencia.

Il mio più grande desiderio in quei momenti, in cui la magnitudo della brutale devastazione provocata dalla Dana era già palpabile in tutto il pianeta, era riunirmi con loro il prima possibile. Fortunatamente, pochi giorni dopo sono riuscito a tornare a casa. Per la mia famiglia e per me, questo piccolo aneddoto si è trasformato in un semplice disagio se paragonato a questo disastro naturale senza precedenti, uno degli episodi più tristi e dolorosi della storia recente della Spagna.

Tuttavia, molte persone a me vicine hanno subito le devastanti conseguenze di questa catastrofe, che ha lasciato il suo segno persino nel mio quartiere d’infanzia. Vedere da vicino la distruzione, senza essere direttamente colpito, genera una miscela di profonda tristezza, gratitudine e un irrazionale senso di colpa, una sensazione che potremmo descrivere come un lieve “sindrome del sopravvissuto”.

È per questo che, in situazioni così drammatiche come in altri momenti della vita, dobbiamo essere sempre consapevoli della profonda necessità terapeutica della musica all’interno della nostra società. Come musicisti, dobbiamo ricordare il privilegio di poter gridare senza alzare la voce o piangere senza versare una lacrima. Perché lo facciamo nella sua massima pienezza e ricchezza, andando molto oltre dove finiscono le parole, consolando attraverso l’arte.

Queste parole servano per rendere omaggio alle 231 vittime e ai 4 dispersi a causa delle inondazioni della Dana lo scorso 29 ottobre.

Carles Marín


Carles Marín è un pianista spagnolo di fama internazionale, noto per la sua versatilità artistica e il suo virtuosismo. Si è esibito in alcune delle sale più prestigiose del mondo, come la Grosser Saal del Mozarteum di Salisburgo, il Concertgebouw di Amsterdam e il Palau de la Música Catalana di Barcellona. Inoltre, ha collaborato con importanti orchestre e direttori di primo livello, consolidando la sua reputazione internazionale.

Marín è anche compositore e autore di trascrizioni originali, come la sua celebre Parafrasi sulla Cavalcata delle Valchirie di Wagner. Vincitore di numerosi premi internazionali, affianca la carriera artistica all’insegnamento presso l’Accademia Musical Arts di Madrid e altre istituzioni. La sua carriera continua a ispirare e ad arricchire il panorama musicale attuale.

Un breve video del concerto: 

Leave reply:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.