I pianoforti Concert Artist sono al livello più alto della serie dei pianoforti digitali Kawai. Una collezione che è il risultato di un’esperienza di oltre novant’anni nella produzione di strumenti acustici e che offre sfumature, padronanza e un’esperienza musicale eccezionale.
Kawai produce strumenti musicali da oltre 90 anni, unendo tradizione ed idee originali e uniche. Questa esperienza decennale ha portato i nostri ingegneri ad acquisire una eccezionale competenza nella creazione di straordinari strumenti digitali, in una continua ricerca della perfezione dell’arte della costruzione del pianoforte.
Un pianoforte digitale che trasformerà gli amanti del pianoforte in pianisti esperti, ed una normale stanza in una grande sala da concerto. Questa è la filosofia
ambiziosa che si cela nei pianoforti digitali Concert Artist – strumenti di qualità superiore che catturano l’essenza del suonare uno splendido pianoforte
gran coda da concerto e consentono ai musicisti di esprimere il proprio potenziale.
Ogni aspetto della recente serie Concert Artist è stato progettato per assicurare che questi strumenti di classe superiore offrano, rispetto ad ogni altro pianoforte digitale, la più autentica esperienza esecutiva.
La meccanica Grand Feel dei Concert Artist eleva la reputazione Kawai a industria leader. Queste meccaniche hanno i tasti in vero legno con le superfici Ivory & Ebony Touch, includono caratteristiche quali la simulazione del doppio scappamento e il rilevamento dei movimenti a tre sensori. Sono inoltre supportate da potenti tecnologie audio digitali che riproducono fedelmente il suono del magnifico pianoforte a coda da concerto Kawai SK-EX
La serie Concert Artist incorpora inoltre dei sistemi per facilitare l’apprendimento dell’uso dello strumento e la registrazione delle esecuzioni. Ogni strumento ha una connessione Bluetooth e i modelli di fascia più alta presentano componenti sviluppati dagli specialisti audio della Onkyo.
Nonostante le caratteristiche tecnologiche avanzate, gli strumenti della serie CA riescono comunque ad offrire un’esperienza di esecuzione assolutamente tradizionale. Questo grazie ad un pannello di controllo inserito in modo discreto nel blocchetto di sinistra della tastiera, con un’ampia selezione di funzioni identiche a quelle già conosciute degli strumenti acustici Kawai.
Il sistema di amplificazione Kawai Twin Drive rappresenta il connubio perfetto tra tecnologia innovativa e tradizione. Questo trionfo di audio design incanala il suono digitale ad alta fedeltà del Concert Artist in una vera tavola armonica in abete, producendo una sonorità calda, inconfondibile, più naturale ed equilibrata di qualsiasi altro piano digitale.
Grazie al tocco senza rivali, allo straordinario sistema acustico, al design tradizionale – ma con dettagli di ispirazione moderna, il Kawai Concert Artist offre l’esperienza di un pianoforte da concerto nel comfort della tua casa.
La meccanica di un pianoforte a coda è composta di tasti bianchi e neri, una serie progressiva di martelletti e numerosi altri componenti che lavorano in armonia quando ogni nota viene premuta. Questo meccanismo splendidamente progettato permette di
esprimere una grande varietà di sensazioni ed emozioni musicali, rispondendo
a tutte le sfumature tattili trasmesse attraverso la tastiera.
Trasferire i complessi movimenti di una meccanica di pianoforte in uno strumento digitale,
mantenendone anche le peculiarità acustiche, è un risultato sorprendente – uno
dei tanti derivanti da oltre 90 anni di esperienza nella fabbricazione dei più bei
pianoforti al mondo.
Mantenendo numerosi consolidati principi della costruzione tradizionale della meccanica per i pianoforti acustici, la recente meccanica Grand Feel degli strumenti della serie Concert Artist combina i materiali, i movimenti e i meccanismi ideali per ricreare il tocco dei migliori pianoforti a coda.
Tutti gli ottantotto tasti sono interamente realizzati in legno massiccio e non in plastica con uno strato laterale in legno. Ciò garantisce una distribuzione uniforme del peso di ciascun tasto lungo la sua lunghezza ed assicura il miglior trasferimento dell’energia di movimento.
Ogni tasto in legno, con i suoi due segmenti leva anteriore e posteriore, oscilla agevolmente su un perno bilanciere di metallo e si muove in modo naturale replicando il tipico movimento di una tastiera di pianoforte acustico. I perni bilanciere dei tasti neri sono leggermente angolati per garantire un peso di tocco uniforme.
Quando si abbassa la parte anteriore di un tasto, la parte posteriore viene sollevata e proietta un martelletto dal peso graduato, a contattare un sensore di pressione. La quantità di forza agente sul sensore di pressione viene misurata con precisione e la nota viene riprodotta con fedeli caratteristiche timbriche e di volume.
Per migliorare la sensazione di controllo del tocco dei tasti bianchi, la loro superficie è realizzata con l’innovativo materiale Ivory Touch, il quale offre una finitura liscia ma non scivolosa. Questo contribuisce alla sensazione di suonare un vero pianoforte di alta qualità.
A complemento dei tasti bianchi, la meccanica Grand Feel II degli strumenti CA79 e CA99 vede le coperture dei tasti neri realizzate in Ebony Touch, materiale che riproduce la trama fine e lucida dell’ebano.
Le meccaniche Grand Feel riproducono il caratteristico “let-off” (scappamento) dei pianoforti acustici. Questa leggera sensazione di gradino si nota quando si suonano i tasti molto delicatamente e può essere utilizzata per facilitare il controllo del tocco sul pianoforte.
Oltre alla maggiore lunghezza dei tasti interamente in legno, la meccanica Grand Feel si pregia di una maggiore lunghezza di leva; fino ad arrivare alla Grand Feel II che presenta una lunghezza corrispondente a quella di un pianoforte a coda Kawai.
La maggior parte delle tastiere sono caratterizzate da una ridotta leva anteriore, che può rendere difficile l’espressione musicale nei passaggi in cui le dita si trovino verso la parte più interna del tasto.
Senza dubbio la maggiore lunghezza di leva della tastiera Kawai Grand Feel offre un peso di tocco ancor più bilanciato dallo spigolo anteriore al retro della rivestimento di ogni tasto, consentendo una maggiore scorrevolezza e controllo espressivo, riducendo al minimo la necessità di riadattare la propria tecnica esecutoria utilizzata quando si suona un pianoforte a coda acustico.
Tutte le meccaniche Grand Feel sono dotate dell’ultimo sistema di rilevamento a triplo sensore per un maggiore realismo nelle esecuzioni.
Questo terzo sensore migliora la reattività quando si suona ripetutamente lo stesso tasto (es.trillo), e consente un passaggio graduale “legato” del suono di una singola nota con la successiva.
Inoltre l’avanzato hardware audio dei Concert Artists consente che la velocità con cui i tasti vengono rilasciati influisca sul carattere dello smorzamento del suono del pianoforte, fornendo una gamma più ampia di dettagli espressivi tra staccato e legato.
Oltre ai martelli graduati, la meccanica Grand Feel dispone anche di contrappesi graduati posizionati sotto i tasti. Come in un pianoforte acustico, questi pesi di bilanciamento aiutano ad alleggerire il tocco della tastiera durante i passaggi pianissimo, e ad aggiungere una sensazione di maggiore solidità quando si suona
con forza.
La meccanica Grand Feel Compact applica questi pesi nel settore dei bassi, mentre la Grand Feel II incorpora 88 contrappesi graduati lungo tutta la tastiera.
Lo Shigeru Kawai SK-EX è stato concepito come il passo successivo nell’evoluzione dell’arte della costruzione del pianoforte. Si è guadagnato così la reputazione di “miglior pianoforte del Giappone”, presenzia sul palco delle sale da concerto e delle istituzioni musicali di tutto il mondo, premiato per la sua straordinaria chiarezza timbrica e l’eccezionale gamma dinamica.
SK-EX è stato frequentemente selezionato, in occasione di concorsi internazionali come Chopin, Ciajkovskij e Rubinstein, dale più grandi professionalità pianistiche. Con la sua splendida sonorità e la perfetta risposta al tocco, l’SK-EX può essere descritto in una parola: incomparabile
L’espressività e la ricchezza del suono dell’SK-EX Shigeru Kawai sono il cuore dei pianoforti digitali Concert Artist. Il suono di ciascuno degli ottantotto tasti di questo straordinario strumento è stato accuratamente registrato, meticolosamente analizzato e fedelmente riprodotto in forme d’onda digitali ad alta fedeltà
Registrando ciascuna nota singolarmente, escludendo il sistema di interpolazione della stessa timbrica per più note, viene preservato il carattere armonico unico del pianoforte a coda. Con questa metodologia, quando si premono i tasti di legno di un Concert Artis, il suono udito è la fedele riproduzione della fonte acustica originale.
Durante l’esecuzione su un pianoforte acustico, il grado di pressione applicata sulla tastiera influenza non solo il volume del suono prodotto, ma anche il carattere timbrico di ogni nota. Pertanto per realizzare un ritratto acustico realistico del pianoforte da concerto Shigeru Kawai, non solo ogni nota viene registrata individualmente ma anche nei vari livelli di espressione, dal pianissimo al fortissimo.
I quattro strumenti della serie Concert Artist offrono un ritratto acustico estremamente dettagliato, con la tecnologia Harmonic Imaging che assicura una transizione timbrica uniforme attraverso l’intera gamma dinamica su tutta la tastiera.
Grazie all’espansione della memoria sonora, i recenti strumenti Concert Artist offrono le più grandi dimensioni di campionamento di qualsiasi pianoforte digitale Kawai. Lo standard ‘extra Long’ della tecnologia Harmonic Imaging di Kawai sfrutta appieno questa capacità di memoria aggiuntiva estendendo l’importante gamma di attacco del suono
del pianoforte. Ciò consente alle caratteristiche di risonanza e ai dettagli naturali di ciascuna nota di essere più chiaramente articolati migliorando in particolare la qualità timbrica intrinseca dello strumento.
Oltre al suono Shigeru Kawai SK-EX , gli strumenti Concert Artist includono la riproduzione digitale del suono originale del pianoforte da concerto EX e del popolare SK-5*, per consentire ai musicisti di godere delle intrinseche qualità di ognuno di loro. Inoltre è presente il tipico suono del pianoforte acustico verticale Kawai.
* Solo CA79 e CA99
La potente funzione Virtual Technician dei
Concert Artist consente ai musicisti più esigenti di modellare i vari aspetti e le distinte caratteristiche del pianoforte in base alle proprie preferenze.
I pianisti possono regolare tocco e intonazione, rumori del martello e dei tasti, e mettere a punto le risonanze di corde, degli smorzatori e dei coperchi. È persino possibile regolare l’accordatura e il volume delle singole note, tutto in tempo reale.
È inoltre disponibile un’app per iPad Virtual Technician dedicata, che offre un modo piacevole per conoscere e regolare ciascuna caratteristica.
* Solo CA79 e CA99
Il caratteristico suono di un pianoforte acustico è prodotto dal feltro dei martelli che percuote delle corde in metallo. Quando queste vibrano, trasferiscono la loro energia
attraverso il ponticello alla tavola di risonanza in legno, producendo un ricco e potente suono.
Per riprodurre queste caratteristiche e trasformare il suono SK-EX generato digitalmente in un autentico suono di pianoforte acustico, la serie Concert Artist dispone di componenti di amplificazione di alta qualità e di sistemi multi-altoparlanti ottimizzati per ogni modello. I modelli di alta gamma CA79 e CA99 incorporano tecnologie premium sviluppate in collaborazione con Onkyo *, per stabilire un nuovo standard nella fedeltà audio per i pianoforti digitali.
Gli ultimi strumenti di Concert Artist sono dotati di sistemi di altoparlanti ad alta fedeltà che sono stati appositamente progettati e ottimizzati per ogni modello per offrire bassi profondi e brillanti frequenze acute.
Il CA49 è dotato di un eccellente sistema di uscita audio a 4 altoparlanti con frequenze basse e medie erogate attraverso il lato inferiore dello strumento, e le frequenze acute proiettate tramite diffusori frontali. La configurazione più potente del CA59 utilizza 4 diffusori di forma ovale più grandi con proiezione verso l’alto, che offrono maggiore profondità e chiarezza.
I modelli top CA79 e CA99 dispongono di avanzati sistemi a 6 altoparlanti, con speaker frontali e rivolti verso l’alto che offrono un timbro integrale che riflette accuratamente la proiezione sonora di un pianoforte da concerto acustico.
Inoltre il modello di punta della serie Concert Artist, il CA99, è dotato di altoparlanti Onkyo Premium selezionati per la loro risposta in frequenza neutra e la bassissima distorsione, con la riproduzione più accurata possibile del pianoforte da concerto Shigeru Kawai SK-EX.
Oltre ad una meccanica-tastiera interamente in legno, alla eccezionale riproduzione del suono del pianoforte a coda ed alle tecnologie audio all’avanguardia, il Concert Artist offre una significativa selezione di caratteristiche digitali per una migliore fruizione musicale.
La connessione Bluetooth, la registrazione e la riproduzione audio USB * consentono ai musicisti di espandere le funzionalità del loro pianoforte o di esibirsi accompagnati dai loro musicisti preferiti, mentre il metronomo e le funzioni di lezione integrate, gli studi classici, il metodo Alfred, assicurano che le regolari esercitazioni siano produttive e divertenti per i pianisti alle prime armi
Oltre ai bellissimi suoni di pianoforte acustico il Concert Artist offre anche una vasta gamma di suoni: dai pianoforti elettronici agli organi, archi, ottoni, ai fiati ai cori e sintetizzatori, per aggiungere maggior varietà alle esecuzioni dei musicisti.
Inoltre la modalità Dual consente di suonare due suoni diversi, come il pianoforte a coda e gli archi, contemporaneamente mentre la modalità Split o Four Hands divide la tastiera in due sezioni indipendenti. Le impostazioni del volume, tra le altre cose, possono essere configurate rapidamente e facilmente per qualsiasi performance usando i controlli del pannello. *
La funzione lesson presente nei Concert Artis consente agli aspiranti pianisti di imparare a suonare con gli studi classici Czerny, Burgmuller, Beyer, Bach e Chopin o con una collezione di brani dei corsi Alfred Basic, Adult e Premier.
Per evidenziare ancor più il realismo del pianoforte acustico, per questi strumenti sono disponibili dei tradizionali esercizi per le dita, le scale, esercizi di scioglimento ed includono un volume di partiture per aiutare ulteriormente la pratica.*
* vedi area di mercato
Il Sistema pedali Grand Feel rafforza ulteriormente la reputazione di realismo dei digitali Concert Artist. Questa esclusiva progettazione replica accuratamente la posizione e il peso individuale di ogni pedale del pianoforte grancoda da concerto Shigeru Kawai SK-EX per aumentare l’autenticità dei digitali di questa serie.
E’ inoltre possibile regolare la sensibilità del mezzo pedale e l’efficacia del pedale una corda grazie gli speciali parametri presenti in Virtual Technician, consentendo ai pianisti di personalizzare la risposta dello strumento secondo la loro tecnica preferita di utilizzo dei pedali.*
La tecnologia Spatial Headphone Sound
(SHS) dei Concert Artist aumenta la profondità e il realismo dei suoni di pianoforte mentre si usano le cuffie e aiuta a ridurre la fatica uditiva durante un ascolto prolungato.
Tutti e quattro gli strumenti hanno la connessione jack per cuffie standard: 1/8 “mini-stereo e 1/4”, che permettono di collegare entrambi i tipi di cuffia senza ulteriori adattatori. Inoltre le due prese possono essere connesse contemporaneamente, in modo da consentire ad una seconda persona di ascoltare l’esecuzione di chi suona senza disturbare gli altri.
I digitali Concert Artist sono dotati di moderni connettori USB per consentire la connessione dello strumento direttamente ad un computer per
un utilizzo MIDI, o caricare e salvare i dati su un dispositivo di memoria flash USB.*
Quest’ultima funzionalità USB to Device consente di salvare in modo sicuro su una chiavetta USB i brani memorizzati nella memoria interna, o
di scaricare da internet file standard MIDI (SMF) per un ascolto mediante Harmonic Imaging XL senza ulteriori hardware.
Oltre ai normali connettori USB to Host e USB to Device, sugli strumenti Concert Artist sono disponibili anche 5-pin standard MIDI e prese
LINE-level audio, con un comodo potenziometro per regolare i livelli di entrata. Queste opzioni consentono l’utilizzo dello strumento in differenti ambienti quali chiese, auditorium con maggiore flessibilità utilizzando computers o altri dispositivi audio.
Il pianoforte è spesso considerato l’elemento principale di arredamento della stanza nella quale si trova. Con il suo design elegante, i dettagli accattivanti e una finitura in legno naturale, l’aspetto estetico di un pianoforte contribuisce molto anche al piacere dell’evento del suonare e dell’ascolto della musica rispetto a qualsiasi altro strumento.
Questa convinzione condivisa da più parti, ispira i progettisti Kawai di pianoforti digitali ed acustici a lavorare insieme, sviluppando idee originali che migliorano la funzionalità senza nulla togliere al carattere tradizionale di uno strumento.
Quando si è seduti di fronte a un Concert Artist la prima cosa che colpisce il pianista è l’altezza e il design del coperchio superiore dello strumento, simile a un pianoforte a coda, cosa che immediatamente incentiva le aspirazioni musicali dell’esecutore.
Il marchio Kawai, in elegante finitura metallica e riflettente i movimenti delle dita sulla tastiera, rappresenta una orgogliosa famiglia che da tre generazioni e da oltre 90 anni dirige una azienda di eccellenza nella costruzione del pianoforte,
L’ampio leggio dei Concert Artists è stato progettato per accogliere le opere musicali più importanti, ha i bordi arrotondati ed il rivestimento in similpelle alla base.* Come in un pianoforte a coda, l’angolo di visione del leggio può essere regolato per adattarsi alla posizione di esecuzione del pianista o appoggiato per prendere appunti comodamente o, ancora, annotare idee musicali. I modelli premium CA79 e CA99 consentono di impostare il leggio su una delle sei diverse posizioni, incluso uno speciale
angolo “composer desk” per una produttività e un comfort ottimali.
Il design del mobile di ogni modello di Concert Artist è caratterizzato da linee nitide ed eleganti, bilanciate da gambe di sostegno elegantemente affusolate.
Questa combinazione di elementi di design tradizionali e moderni riflette la ricca eredità del pianoforte acustico di Kawai, sottolineando però la tecnologia digitale d’avanguardia posta all’interno di ogni strumento.
Con una larghezza di poco più di 135 cm, il mobile compatto del CA49 con le eleganti gambe che danno un tocco minimalista, è ideale per gli ambienti più piccoli dove lo spazio non abbonda. I modelli più alti della serie Concert Artist presentano alla base delle gambe una zoccolatura che rafforza l’immagine classica dello strumento.
Celando con discrezione le incredibili funzioni digitali, il pannello di controllo principale dei Concert Artist è sobriamente inserito nel blocchetto a sinistra della tastiera. Si conserva così l’aspetto tradizionale del pianoforte a coda e consente agli artisti di gioire del puro piacere di eseguire musica senza la costante distrazione visiva di luci lampeggianti o di file di pulsanti posti direttamente sopra la tastiera.